Il controllo di gestione è importante in hotel per molte ragioni. Innanzitutto, consente di monitorare l’andamento economico dell’hotel e di prendere decisioni informate riguardo alla gestione delle risorse e degli investimenti. Attraverso il controllo di gestione è possibile analizzare i costi e i ricavi dell’hotel, individuare le aree di inefficienza e di spreco, e sviluppare piani d’azione per migliorare la performance dell’hotel.
Inoltre, il controllo di gestione può essere utilizzato per definire gli obiettivi dell’hotel e per misurare il grado di raggiungimento di tali obiettivi. Ad esempio, gli obiettivi dell’hotel potrebbero includere il miglioramento della redditività, l’aumento delle prenotazioni, la riduzione dei costi operativi, il miglioramento della soddisfazione degli ospiti, e così via. Attraverso il controllo di gestione è possibile monitorare il progresso verso questi obiettivi e apportare eventuali modifiche per garantirne il raggiungimento.
Infine, il controllo di gestione è importante in hotel anche perché consente di identificare le sfide e le opportunità del mercato turistico, e di adottare le strategie di marketing e di pricing più efficaci. Attraverso il controllo di gestione è possibile analizzare le tendenze del mercato, la concorrenza, le preferenze dei clienti, e sviluppare piani d’azione per posizionare l’hotel in modo competitivo e attraente per i clienti.
USALI è l’acronimo di “Uniform System of Accounts for the Lodging Industry” (Sistema uniforme di contabilità per l’industria dell’ospitalità), ed è un insieme di linee guida contabili utilizzate nell’industria alberghiera per standardizzare la contabilità e la rendicontazione finanziaria.
USALI è stato sviluppato negli anni ’20 dallo Hotel Association of New York City, ed è stato successivamente adottato a livello nazionale negli Stati Uniti. Le linee guida USALI includono un piano contabile dettagliato che definisce le categorie di spesa e le voci di entrate specifiche che devono essere utilizzate dall’industria alberghiera per la contabilità e la rendicontazione finanziaria.
Le categorie di spesa USALI includono, ad esempio, costi delle camere, alimentazione e bevande, servizi di lavanderia, attrezzature, marketing e pubblicità, spese generali e amministrative, e altro ancora.
L’adozione di USALI consente alle aziende alberghiere di confrontare le loro prestazioni finanziarie con quelle di altre aziende alberghiere in modo più accurato e standardizzato, e di ottenere una maggiore trasparenza finanziaria. Inoltre, aiuta i proprietari di hotel e i gestori a identificare aree di miglioramento nella gestione delle spese e delle entrate dell’hotel.
1. Standardizzazione: USALI fornisce un insieme standard di regole contabili e di reporting finanziario che gli albergatori possono utilizzare per garantire la coerenza e la comparabilità dei dati finanziari a livello internazionale. Ciò significa che le informazioni finanziarie dell’hotel possono essere facilmente confrontate con quelle di altri hotel della stessa categoria, facilitando l’analisi della performance e la valutazione del mercato.
2. Analisi dei costi: USALI consente agli albergatori di analizzare i costi in modo dettagliato e preciso, aiutandoli a identificare le aree di inefficienza e di spreco. Ciò significa che gli albergatori possono prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse, migliorare l’efficienza e aumentare la redditività dell’hotel.
3. Previsioni finanziarie: USALI fornisce una struttura standard per la pianificazione finanziaria, consentendo agli albergatori di preparare previsioni di bilancio dettagliate e precise. Ciò significa che gli albergatori possono prevedere con maggiore precisione i flussi di cassa futuri, identificare i potenziali problemi finanziari in anticipo e adottare misure correttive.
4. Gestione degli inventari: USALI fornisce linee guida standard per la gestione degli inventari dell’hotel, facilitando il controllo dei costi e la riduzione degli sprechi. Ciò significa che gli albergatori possono mantenere i livelli di inventario ottimali, minimizzare i costi di stoccaggio e garantire una disponibilità costante dei prodotti e dei servizi.
In generale, l’utilizzo di USALI aiuta gli albergatori a gestire in modo più efficiente e preciso l’aspetto finanziario dell’hotel, facilitando la valutazione della performance, l’identificazione delle aree di miglioramento e l’adeguamento alle normative contabili internazionali.
© Copyright by Be Revenue – Un progetto di Peccianti Riccardo e Ricciardi Vincenzo – P.IVA 02654250410
© Copyright by Be Revenue – Un progetto di Peccianti Riccardo e Ricciardi Vincenzo – P.IVA 02654250410